Guarda e rispondi
Legenda
Heinrich Dreser coi suoi assistenti. Per testare l’eroina, Dreser decise di provarla prima su degli animali e poi su dei dipendenti della Bayer.
Furono proprio i dipendenti della casa farmaceutica Bayer a descrivere gli effetti di questa nuova droga, dicendo che li faceva sentire «eroici».
La nuova sostanza fu così chiamata «eroina» e presentata come un medicinale molto più efficace della morfina nel calmare il dolore.
Nel 1899 la Bayer produceva una tonnellata all’anno di eroina e la esportava in 23 paesi sotto forma di pastiglie, caramelle e sciroppi.
Nel 1902 si iniziò a comprendere che l’eroina dava dipendenza, facilitava l’insorgere delle malattie, provocava carie, perdita di denti ecc.
Infine per chi faceva uso di eroina l’unico interesse nella vita diventava procurarsela. Per questo motivo, ben presto, ne venne vietato l’uso.